Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
Ingegneria senza frontiere (ISF-MI) nasce nel 2004 per volontà di alcuni ex studenti di diversa provenienza universitaria (Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università degli Studi di Milano), accomunati da importanti esperienze di cooperazione e sviluppo, avvenute in diversi contesti: Università, Associazioni di Volontariato, Organizzazioni Non Governative, Imprese.
Oggi, ISF-MI è un organismo non-profit ed ha avviato le pratiche per il riconoscimento dello stato di ONG: l’associazione fonda le proprie radici nella partnership inter-generazionale costituita da professionisti e giovani di matrice culturale scientifica, impegnati a favorire la realizzazione di uno sviluppo sostenibile.
ISF-MI guarda con attenzione agli effetti della globalizzazione, alle tensioni internazionali, ai cambiamenti che stanno avvenendo nel settore della cooperazione, al superamento di alcuni concetti (aiuto allo sviluppo, mono-direzionaliltà degli interventi, etc.) che le logiche dell’interdipendenza economica, ambientale e sociale impongono alla società moderna.
In podcast l’ intervista a Irene Bengo, presidente dell’ Associazione ISF di Milano, realizzata all’ interno del programma “I Have A Dream” su http://www.afriradio.it