Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
Il Centro Giovani Kamenge di Bujumbura, capitale del Burundi, si trova nei Quartieri Nord, la periferia più povera e dimenticata della capitale. Conta oggi oltre 38.000 giovani dei quartieri iscritti, fa più di 800 attività l’anno (didattiche, sportive, formative, ricreative, informative, sia dentro alla struttura del Centro sia nei quartieri intorno), ha quattro progetti nei 6 quartieri che lo circondano (pace e riconciliazione, prevenzione AIDS, alfabetizzazione, associazioni).
Ogni evento è un pretesto per far star insieme i giovani ragazzi del Burundi, indipendentemente dalle differenze etniche, economiche, sociali, religiose, di partito, di nazionalità, perché non devono essere ostacolo al vivere insieme.
“Troppo facile fare la guerra, più difficile e faticoso costruire la pace” lo racconta il Saveriano Padre Claudio Marano fondatore del Centro nel 1993.
Ascolta l’intervista a Padre Claudio Marano