Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
“Com’è noto, proprio i missionari sono i primi in assoluto a comprendere quanto sia importante conoscere la lingua locale prima di iniziare a svolgere il ministero pastorale. Ebbene, lo stesso principio vale anche quando navighiamo in Rete. C’è ancora molta strada da fare”.
Una cosa è certa: il contributo che la presenza dei missionari può dare a Internet è molteplice; anche se la cybersocietà è ancora tutta da esplorare e il deterioramento dei rapporti personali e sociali è sempre un rischio connesso alla sua evoluzione. I missionari possono innanzitutto esercitare un’azione educativa sugli utenti, promuovendo responsabilità e fiducia. Da questo punto di vista, il cammino è però ancora lungo… Infatti, il mondo cattolico (e dunque anche missionario) in questi anni è entrato nel cyberspazio con una logica troppo congregazionale o parrocchiale.
Ascolta l’intervista a P. Giulio Albanese – I Have A Dream – Afriradio
Padre Giulio Albanese, missionario e giornalista, ha vissuto in Africa per diversi anni, dove ha svolto la duplice attività giornalistica e missionaria. È stato per alcuni anni in Kenya direttore del “New People Media Centre” e di due testate sull’attualità africana in lingua inglese: il “New People Feature Service” e il “New People. Magazine”. Nel 1997 ha fondato MISNA (Missionary Service News Agency), agenzia di stampa on line in tre lingue (italiano, inglese e francese), un progetto editoriale che ha riscosso un notevole successo a livello internazionale. Nel luglio del 2003 il presidente Carlo Azeglio Ciampi l’ha insignito del titolo di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti giornalistici nel Sud del mondo. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche per i temi legati all’Africa e al Sud del mondo tra cui Avvenire, Vita e il Giornale Radio Rai ED è direttore delle riviste missionarie delle Pontificie Opere Missionarie. Il suo blog Africana è una linea aperta con il continente.
Pingback: Giulio Albanese – Nuovi media e missione: “ancora molto da fare” | afriradio