Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
Sonia Serravalli ha raccontato l’Egitto in rivolta in Se baci la rivoluzione (Ibuc, 2012). Il testo nasce da un blog, Rivoluzionando, aperto e aggiornato quotidianamente dall’autrice, sulla rivoluzione egiziana, con dati reali raccolti sul posto per mesi. Un diario/reportage scritto dal Sinai (e in seguito dal Cairo) a partire dal 25 gennaio 2011, anche durante l’oscuramento di Internet, attingendo a una vasta gamma di fonti internazionali e testimonianze in loco: Tv satellitari arabe e straniere, rassegne stampa in TV, riviste di attualità, blog e quotidiani online, racconti diretti di stranieri residenti ed egiziani.
La protagonista si reca ogni inverno in questo Paese “dall’altra parte del mare” per motivi professionali e culturali. Il posto la conquista in modo graduale, fino a renderle sempre più difficile il ritorno in Europa. Nella cittadina di porto in cui si ferma sempre, conosce Nadir, il suo futuro affittuario e vicino, con il quale nel tempo si avvierà una fruttuosa collaborazione nel settore immobiliare e una bella amicizia. Tra un incarico e l’altro e la fine della sua precedente burrascosa relazione sentimentale, alla protagonista capita di trovarsi nel Paese in questione esattamente al momento dello scoppio di una rivoluzione epocale, che sarà allo stesso tempo una “rivoluzione della rivoluzione”, dato il metodo con il quale ha preso corpo per la prima volta nella storia: attraverso internet, la rete
Ascolta l’intervista all’autrice Sonia Serravalli – I Have A Dream – Afriradio