Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
La mostra Fotografica ” Gocce di Vita ” realizzata da ACRA in collaborazione con il Comitato italiano per il contratto Mondiale sull’Acqua, è composta di venti pannelli e guida il visitatore lungo un percorso di conoscenza degli innumerevoli aspetti del tema acqua e di come questa risorsa è distribuita nel mondo.
Il percorso è articolato in due aree tematiche: “principi e realtà”: illustra il problema della reperibilità dell’acqua, della sua disponibilità per gli usi umani e dell’importanza che riveste per attività quali agricoltura e allevamento; ”sprechi e scarsità”: mette a confronto gli sprechi in Italia e la drammatica situazione di chi non ha accesso all’acqua, al fine di sensibilizzare il visitatore verso un consumo critico di questa preziosa risorsa.
La storia di ACRA è l’espressione di un impegno come risposta a una disarmante realtà: il 75% delle persone che vive sotto il livello della povertà estrema risiede in aree rurali, proprio dove più accessibili dovrebbero essere le risorse necessarie al loro sostentamento. Patrizia Canova, responsabile di “ACRA”, ci presenta la mostra Fotografica ” Gocce di Vita ” e i progetti attivi nei Paesi in via di sviluppo.
Ascolta l’intervista a Patrizia Canova – I Have A Dream – Afriradio