Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
Nei giorni in cui le forze xenofobe della politica italiana, Lega Nord e Forza Nuova in primis, riaccendono i fuochi dell’odio e della paura per arginare e denigrare la proposta di riforma del diritto di cittadinanza del Ministro Kyenge, ZaLab pubblica nel suo sito un’importante storia sulle ingiustizie subite in Italia da cittadini di origine straniera da anni residenti in Italia o addirittura nati in Italia. Nel farlo ZaLab lancia un appello alla società civile e alle associazioni per arginare e denunciare le campagne di odio che la Lega e i suoi alleati si preparano a far crescere nel Paese.
ITALEÑAS
Documentario (6’) di David Chierchini, Matteo Keffer, Davide Morandini – Fotografia Matteo Keffer – Montaggio Guido M. Coscino – Musiche Gianmarco De Candia
Prodotto da ZaLab con il sostegno di Open Society Foundation e il patrocinio di comitato italiano per l’Unicef.
Italeñas unisce le storie di Melina e Domenica. Melina è una ragazza diciannovenne nata in Italia cui è stata rifiutata la cittadinanza perché è stata in Ecuador (il paese di origine dei suoi genitori) per meno di un anno quando ne aveva quattro. Melina e suo padre Omero hanno contattato Domenica, una giornalista peruviana che vive in Italia da 22 anni e si occupa di tematiche legate all’immigrazione. In una trasmissione radiofonica Domenica racconta la storia di Melina e parla dell’iniquità della legge italiana sulla cittadinanza. Un’ingiustizia parallela a quella che anche Domenica subisce: giornalista in Italia da anni, non può diventare direttrice di una testata perchè cittadina straniera.
Italeñas fa parte della serie Schegge di ZA ed è il quarto mini documentario prodotto da ZaLab finanziato da Open Society Foundations , con il patrocinio del comitato italiano per Unicef.