Storie di passione, amore, coraggio e talento. Una fotografia dei valori e dei sentimenti dei sognatori di oggi. Uno sguardo curioso e aperto, al di là di preconcetti e luoghi comuni…
“Dimenticare, rimuovere, rassegnarsi alla normalità delle tragedie dell’immigrazione descritte in questo libro, sarebbe come lasciare morire ancora una volta le persone vittime dell’immigrazione irregolare. Ancora peggio sarebbe ritenere, come pure qualcuno sembra fare, che queste tragiche storie possano avere un effetto pedagogico sui candidati all’emigrazione clandestina”. (Dall’introduzione di Fulvio Vassallo Paleologo).
Un reportage che racconta le vittime dell’immigrazione clandestina, l’invasione che non c’è e i nuovi gendarmi di un cimitero chiamato Mediterraneo. Dal 1988 oltre 12.000 giovani sono morti tentando di espugnare la fortezza Europa. Vittime dei naufragi, del Sahara, degli incidenti di tir carichi di uomini, delle nevi sui valichi, dei campi minati e degli spari della polizia. “Mamadou va a morire” è il racconto di un giovane giornalista che ha seguito le rotte dei suoi coetanei lungo tutto il Mediterraneo, dalla Turchia al Maghreb e fino al Senegal, nello sforzo di custodire i nomi e la memoria di una generazione vittima di una mappa. Il suo è anche un grido d’allarme su una tragedia negata, che chiama in causa l’Europa, i governi africani e le società civili delle due sponde del Mare di Mezzo.
SCARICA L’INTRODUZIONE DEL LIBRO
Collana: Collana iSaggi
Titolo: MAMADOU VA A MORIRE La strage dei clandestini nel Mediterraneo
Autore: Gabriele Del Grande
Caratteristiche: Formato cm 15×21, brossura filo refe, copertina plastificata a colori
Pagine: 160
Prezzo: euro 12.50
Isbn: 978-88-89602-14-0
Anno di pubblicazione: 2007 Seconda edizione, seconda ristampa