Pietro Ingrao: “l’indicibile dei vinti, il dubbio dei vincitori”
Le campane suonano a festa per i cento anni di Pietro Ingrao. Com’è giusto che sia. Un comunista, un rivoluzionario, uno statista, un sognatore. Così le etichette che sui giornali corrono … Continua a leggere
Mattarella: “Corruzione divora risorse, la mafia è cancro”
Un “arbitro imparziale” che nell’aula di Montecitorio punta il dito contro la mafia che è un “cancro pervasivo” e contro la corruzione che “divora risorse che potrebbero essere destinate ai cittadini”. Si è presentato … Continua a leggere
Sarà un Paese
Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla … Continua a leggere
Andrea Colasuonno smonta le nove balle sull’immigrazione in Italia
Negli ultimi tempi fra le provocazioni di Salvini, i blitz di Borghezio e Casapound, le aggressioni in autobus o per strada ai danni di africani accusati di portare l’Ebola, gli … Continua a leggere
ItaliAfrica, tra passato, presente e idee per un futuro condiviso
Come diceva il parlamentare italiano Jean Leonard Touadi, “è un dovere per l’Italia, con la sua storia e con il suo posto nel cuore del Mediterraneo, non stare lontana dall’Africa”. … Continua a leggere