I cento passi
Ricordiamoci di Peppino, che infranse i comandamenti del padre, sbeffeggiò il potere e saltò sui binari… ricordiamoci dei suoi cento passi che lo portarono sotto la casa del boss mafioso … Continua a leggere
Mattarella: “Corruzione divora risorse, la mafia è cancro”
Un “arbitro imparziale” che nell’aula di Montecitorio punta il dito contro la mafia che è un “cancro pervasivo” e contro la corruzione che “divora risorse che potrebbero essere destinate ai cittadini”. Si è presentato … Continua a leggere
Il prefetto dei cento giorni…
Palermo, Venerdì 3 settembre 1982, ore 21 il nuovo prefetto di Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sta andando a cena con la giovane moglie Emanuela Setti Carraro, di scorta li segue … Continua a leggere
Ignazio Cutrò, imprenditore antiracket: “Ha vinto la mafia, lascio l’Italia”
La mafia ha vinto la sua partita a scacchi contro Ignazio Cutrò. L’imprenditore della provincia di Agrigento ha deciso di mollare tutto, vendere quel che resta della sua azienda e … Continua a leggere
Giuseppe Fava: “…a che serve essere vivi, se non si ha il coraggio di lottare?”
«Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un … Continua a leggere
“Contro la mafia don Puglisi ha vinto”
“E’ importante parlare di mafia, soprattutto nelle scuole, per combattere contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi. Non ci si … Continua a leggere
“I cento passi”
Ricordiamoci di Peppino, che infranse i comandamenti del padre, sbeffeggiò il potere e saltò sui binari… ricordiamoci dei suoi cento passi che lo portarono sotto la casa del boss mafioso … Continua a leggere