Perché si lavora per vivere, e si vive per essere liberi.
Dinnanzi alla grandezza delle sfide che ci confrontano la piccolezza della politica che ci governa suona una triste, stridente nota di rinuncia. Stride il rifiuto delle élite di accettare la … Continua a leggere
Bambini in viaggio verso il muro
Ci si può forse abituare alle storie dei cittadini centroamericani che tentano, a volte con successo a volte senza, di arrivare a ricongiungersi con i loro parenti, magari dopo viaggi … Continua a leggere
“Karawan” – Festival itinerante nelle terre di Torpignattara
Karawan vuole essere il primo festival cinematografico (e non solo) sui temi dell’immigrazione, incontro di culture e integrazione con un punto di vista e un tono programmaticamente non drammatici. Intende … Continua a leggere
“Mare chiuso” il nuovo film di Andrea Segre
Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti in Libia dalla marina e dalla polizia italiana; in seguito agli … Continua a leggere
Sbarchi: con la nuova Libia cambierà davvero qualcosa?
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) di Strasburgo ha condannato l’Italia per i respingimenti verso la Libia. Era il 6 maggio del 2009, e alle motovedette italiane venne dato … Continua a leggere