Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 … Continua a leggere
Diritto di residenza
Mumolo: “Non si può negare la residenza anagrafica per la mancanza di requisiti igienico-sanitari” L’iscrizione nei registri della popolazione residente costituisce un diritto e un dovere di ogni cittadino italiano … Continua a leggere
Avvocato di strada
Il progetto “Avvocato di strada”, realizzato per la prima volta nell’ambito dell’Associazione Amici di Piazza Grande, nasce a Bologna alla fine del 2000, con l’obiettivo fondamentale di tutelare i diritti … Continua a leggere