Perché si lavora per vivere, e si vive per essere liberi.
Dinnanzi alla grandezza delle sfide che ci confrontano la piccolezza della politica che ci governa suona una triste, stridente nota di rinuncia. Stride il rifiuto delle élite di accettare la … Continua a leggere
Pietro Ingrao: “l’indicibile dei vinti, il dubbio dei vincitori”
Le campane suonano a festa per i cento anni di Pietro Ingrao. Com’è giusto che sia. Un comunista, un rivoluzionario, uno statista, un sognatore. Così le etichette che sui giornali corrono … Continua a leggere
Riconoscimento Palestina, Moni Ovadia: “Politici vigliacchi”
Moni Ovadia, scrittore e drammaturgo ebreo, da sempre attento alle istanze del popolo palestinese. Oggi l’aula della Camera ha votato sul riconoscimento dello Stato di Palestina. La maggioranza ha presentato due … Continua a leggere