Come il peso dell’acqua
La soggettiva di un sommozzatore scivola nel blu profondo del mare, si avvicina alla sagoma di un peschereccio di legno adagiato sul fondo. Si avvicina piano, lento come i movimenti … Continua a leggere
Limbo
Immaginatevi che una delle persone più care con cui vivete – vostro padre, il vostro compagno, vostra madre, un figlio o un fratello – venga improvvisamente prelavata dalla polizia e … Continua a leggere
“L’isola” la nuova scheggia di Za
A Malfa, sull’isola di Salina, si è insediata nell’ultimo decennio una comunità di circa 150 maghrebini, provenienti da diversi paesi del Nord d’Africa. In gran parte lavoratori dell’agricoltura e dell’edilizia, … Continua a leggere
EU013 – L’ultima frontiera
Per la prima volta in Italia, una troupe entra nei Centri di Identificazione ed Espulsione. 8000 persone ogni anno vengono rinchiuse fino a 18 mesi. Trattenuti senza processo e senza … Continua a leggere
“Nuove cittadine”
ZaLab presenta il suo sesto mini documentario “NUOVE CITTADINE”. Il video affronta il tema delle difficoltà che le donne migranti in Italia devono affrontare nel complicato processo di integrazione. Numerose … Continua a leggere
“Le Voragini di San Berillo”
Nel centro di Catania, tra banche e negozi, ci sono tre enormi voragini profonde trenta metri e larghe più di cento. E’ ciò che rimane dello sventramento dello storico quartiere … Continua a leggere
Italeñas
Nei giorni in cui le forze xenofobe della politica italiana, Lega Nord e Forza Nuova in primis, riaccendono i fuochi dell’odio e della paura per arginare e denigrare la proposta … Continua a leggere